I trabucchi del Gargano

Le machine da pesca più famose del Gargano

I trabucchi del Gargano sorgono lunga tutta la costa nord (da Vieste a Peschici) di questo territorio meraviglioso. Di cosa si tratta? Sono delle macchine da pesca che lungo il 900 hanno segnato la storia della città di Vieste e non solo.

 

Sono essenzialmente delle strutture in legno arroccate su piccoli promontori che sporgono lunga la costa. Funzionano mediante un completo sistema di corde, funi e reti. Solo i trabuccolanti (esperti nel lavoro e nella manutenzione dei trabucchi) sono capaci di azionare queste antiche macchine e permettere di catapultarci direttamente nel passato quando la pesca, almeno in parte, veniva realizzata anche da terra.

Le origini

Molto interessanti sono stati gli ultimi studi effettuati sul luogo per comprendere il perchè dello sviluppo dei trabucchi. Si è giunti a constatare che la nascita o lo sviluppo di queste macchine è avvenuto principalmente a causa della conformazione morfologica del territorio, dal tipo di pesca ed anche alla preparazione e provenienza dei pescatori del luogo.

 

Dunque le coste rocciose e l’assenza di un vero e proprio porto che consentisse una normale attività di pesca, hanno fortemente incentivato lo sviluppo dei trabucchi garganici. Un processo che nel tempo si è replicato in diverse zone del Gargano lungo la costa nord.

Un ultimo elemento che probabilmente influì sulla nascita dei trabucchi fu’ l’utilizzo di una tecnica di pesca molto diffusa nel Gargano: la pesca con la nassa. Realizzata da piccoli battelli, era impiegata per la cattura dei cefali. Il funzionamento delle reti e delle attrezzature utilizzate era molto simile a quella dei trabucchi, ma per una maggiore pericolosità presto venne abbandonata in favore dei trabucchi.

Pronto a vivere un’emozione unica?

Oggi è possibile ammirare i trabucchi sia dalla costa che dalla terra ferma.

 

Sono ancora molti i trabucchi funzionanti, difatti ogni anno nei mesi più caldi, vengono organizzate delle escursioni tematiche per poter mostrare a curiosi e turisti il funzionamento di questi giganti del mare.

Scrivimi e preparati a partire!

Call Now ButtonCHIAMACI ORA!

Su questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.